Il Miele della Tuscia è un miele genuino e proviene dalle campagne più integre e selvagge della Tuscia, lontano da aree antropizzate.
La Tuscia è l’antica terra degli Etruschi, ricca di pascoli, coltivi, castagneti secolari, noccioleti, faggete, imponenti boschi di querce e numerosissimi ambienti incontaminati.
Nonostante lo sviluppo di coltivazioni massicce, la Tuscia vanta ancora ecosistemi integri dove vive una biodiversità necessaria a mantenere gli equilibri e a produrre un miele eccellente.

Dal mare alla valle del Tevere passando per i castagneti dei monti Cimini e da qui digradando a valle, verso Viterbo e la Maremma e verso la campagna romana. E’ in questa varietà ambientale che i produttori di api dispongono le arnie, negli ambienti più incontaminati, lontano da disturbi di qualsiasi natura, per facilitare alle api il corretto svolgimento della loro attività . Solo così si ottiene un prodotto sano ed il rispetto degli ecosistemi.

Ecco il miele di acacia, di eucalipto, di tiglio, il classico millefiori, il robusto di castagno, e poi tante varietà curiose e buonissime come il miele di rovo, di melone, trifoglio, lavanda…
Il miele, oro della Tuscia
Acquista il miele della Tuscia, guarda le offerte >>>